LO SPETTACOLO TEATRALE
CON LE MUSICHE E
LA DIREZIONE CREATIVA DI
LUCIANO LIGABUE
ARRIVA IN SCENA CON UN TOUR CHE ATTRAVERSERÀ L’ITALIA
BALLIAMO SUL MONDO
IL MUSICAL
Regia di Chiara Noschese
Prevendite autorizzate:
Biglietti disponibili su Ticketone.it da venerdì 18 ottobre 2019 alle ore 11.00
e in tutte le rivendite autorizzate Ticketone a partire dalle ore 11.00 di mercoledì 23 ottobre 2019
L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti
di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali
“BALLIAMO SUL MONDO – IL MUSICAL”, lo spettacolo teatrale con il testo originale e la regia di Chiara Noschese accompagnato dai grandi successi di Luciano Ligabue, parte con una tournée imperdibile che, dal 30 novembre 2019 fino al 21 marzo del 2020, attraverserà l’Italia nei teatri di Bari, Bologna, Bergamo, Firenze, Lugano, Assisi, Reggio Calabria, Crotone, Palermo, Catania, Napoli, Parma, Reggio Emilia e Roma.
Protagonisti del musical sono tredici giovani che, in due atti e diciannove canzoni storiche di Ligabue, si raccontano (e cantano) nell’arco di un decennio, da un Capodanno all’altro. Uno spettacolo musicale tutto italiano, una storia inedita e originale, un gruppo di grandi voci, una storia che fa battere il cuore: questo è “BALLIAMO SUL MONDO – IL MUSICAL”.
Con queste parole la regista Chiara Noschese descrive lo spettacolo: «La scrittura e la regia di BALLIAMO SUL MONDO, sono stati uno dei 'viaggi' più belli della mia vita: mentre scrivevo mi batteva forte il cuore per le sorti dei 13 protagonisti. La musica di Luciano traghetta, con decisione, nell’emozione… l'emozione di una storia semplice, una storia di tutti e per tutti»
Dopo il successo della prima tranche, nel cartellone del Teatro Nazionale CheBanca! di Milano dal 26 settembre al 27 ottobre 2019, la tournée di “BALLIAMO SUL MONDO - IL MUSICAL” farà tappa in alcuni dei palcoscenici più importanti d’Italia: al Teatro Team di Bari, a Bologna all'EuropAuditorium, a Bergamo al Creberg Teatro Bergamo, al Teatro Verdi di Firenze, al LAC di Lugano, ad Assisi al Teatro Lyrick, al Teatro Cilea di Reggio Calabria, al Pala Milone di Crotone, al Teatro al Massimo di Palermo, al Teatro Metropolitan di Catania, al Teatro Augusteo di Napoli, al Teatro Regio di Parma, al Teatro Municipale Romolo Valli di Reggio Emilia e si concluderà al Teatro Olimpico di Roma.
LO SPETTACOLO
Capodanno 1990, una comitiva di amici si riunisce come ogni giorno al Bar Mario per festeggiare l’arrivo del primo anno da maggiorenni. Progetti, speranze, amori, passioni, ma anche incertezze e paure si incrociano sullo sfondo della grande festa. La promessa di ritrovarsi 10 anni dopo nello stesso giorno è l’unico modo per rendere meno tragica e dolorosa la consapevolezza che niente dopo quella notte resterà uguale. E’ il momento di diventare adulti. Il decennio che segue cambierà la vita di ognuno, riservando a ciascuno di loro percorsi e realtà inaspettate e distanti. Malgrado tutto, la promessa viene mantenuta e quel Capodanno del 2000 sarà difficile per il gruppo rimettere insieme i pezzi, eppure, ritrovarsi e ricostruire insieme, diventa inaspettatamente l’unica salvezza per tutti, perché in questo mondo non bisogna essere eroi per forza. Le vite dei tredici protagonisti s’intrecciano, scandite, dai più grandi successi di Luciano Ligabue, da “Certe Notti” a “Tu sei lei” e ancora “Urlando contro il cielo” e tante altre… riproponendo le canzoni di Ligabue più amate dal grande pubblico, eseguite dal vivo tra cui ovviamente “Balliamo sul mondo”, la storica hit del Liga che dà il titolo al musical!
CALENDARIO DATE:
Bari @ Teatro Team
Bologna @ EuropAuditorium
Bergamo @ Creberg Teatro Bergamo
Firenze @ Teatro Verdi
Lugano @ LAC
Assisi @ Teatro Lyrick
Reggio Calabria @ Teatro Cilea
Crotone @ Pala Milone
Palermo @ Teatro al Massimo
Catania @ Teatro Metropolitan
Napoli @ Teatro Augusteo
Parma @ Teatro Regio
Brescia @ Teatro Dis_Play – NUOVA DATA
Reggio Emilia @ Teatro Municipale Romolo Valli
Torino @ Teatro Alfieri – NUOVA DATA
Roma @ Teatro Olimpico