• Home/
  • Mag/
  • Notizie/
  • Come Raggiungere Lo Stadio San Siro Di Milano Per I Concerti 2025
Seguici su

Come raggiungere lo Stadio San Siro di Milano per i concerti 2025

30/04/2025

Informazioni di mobilità per i concerti allo Stadio San Siro 2025, in particolare:

  • Elodie 8 giugno
  • Modà 12 giugno
  • Gazzelle 22 giugno
  • Ultimo 5 e 7 luglio
  • Lazza 9 luglio

Si consiglia al pubblico di raggiungere con sufficiente anticipo allo Stadio in modo da svolgere per tempo tutti i processi di sicurezza e controllo biglietto.

Nel rispetto degli abitanti della zona di San Siro e dei partecipanti ai concerti, il Comune di Milano ha stabilito un piano di mobilità che coinvolgerà tutti gli eventi allo Stadio San Siro di questa estate.

Per garantire a tutti un'esperienza di afflusso e deflusso più agevole possibile, ti consigliamo di raggiungere lo Stadio utilizzando i mezzi pubblici, che in occasione dei concerti verranno potenziati. 


Metropolitana e mezzi di superficie

Lo Stadio San Siro è raggiungibile scendendo alle stazioni di Lotto (Metro M5) o San Siro Stadio (Metro M1). Si possono seguire poi i percorsi pedonali in questa mappa: Dal centro di Milano

M1: i treni restano in servizio anche dopo il normale orario di chiusura, ma solo dalla stazione di Lotto verso il capolinea di Sesto FS (non al contrario). L’ultimo treno da Lotto parte all’1 circa.
M5: l’ultimo treno parte dal capolinea San Siro Stadio verso Bignami all’1 circa

In alternativa, è possibile scendere alla stazione M1 di Lampugnano e prendere la navetta per lo stadio. La navetta parte da via Natta (vicino all'uscita del metrò) e arriva in via Achille angolo via Tesio (a pochi passi dallo stadio). 

Chiudono al solito orario le linee M2, M3, M4 e le tratte della M1 tra Rho e Lotto, tra Sesto e Bisceglie e la tratta da Sesto verso Rho.
Dopo la chiusura delle metropolitane, i treni sono sostituiti dai bus notturni NM1, NM2, NM3 e NM4. 

Sul finire del concerto chiudono per motivi di ordine pubblico le stazioni M5 di Ippodromo e Segesta. Uscendo dallo stadio, usate le stazioni M5 di San Siro Stadio e Lotto, oppure raggiungete a piedi la stazione M1 di Lotto in 15 minuti.

Per motivi di ordine pubblico, potrebbe essere chiuso il corridoio diretto per cambiare tra le linee M1 e M5 a Lotto. Per cambiare, uscite dai tornelli di una linea e rientrate da quelli dell’altra: vale lo stesso biglietto.

Mappa della rete del trasporto pubblico locale, clicca QUI per ingrandirla 

rete tpl.png


Parcheggi in prossimità dello stadio

Parcheggi disponibili su questo link.
Il parcheggio garantisce l’accesso anche alle aree ZTL.

Parcheggi ATM:
In occasione dei concerti un servizio di navette collega il parcheggio di Lampugnano e lo stadio - mappa

  • Lampugnano le navette fermano in via Natta, all'altezza dell'uscita pedonale della stazione del metrò
  • San Siro le navette fermano in via Achille, all'angolo con via Tesio

In occasione dei concerti, sarà prolungato fino alle ore 2:00 l'orario del parcheggio di Lampugnano.

Per la sosta dei motocicli, consultare la mappa dedicata:

parcheggio moto.png


Dalle stazioni ferroviarie e dagli aeroporti

Tutte le stazioni ferroviarie e l’aeroporto di Linate sono collegate alla rete metropolitana. Gli aeroporti di Malpensa e Orio al Serio sono collegati a Milano con il Malpensa Express e diverse compagnie di bus.
Mappa delle linee metropolitane
Malpensa Express

Nota bene:

Maggiori informazioni su atm.it
More info at atm.it

News correlate

Iscriviti al Vivo Club

Ottieni il tuo biglietto prima di tutti!

Per te benefici esclusivi come presale dei tuoi artisti preferiti, news in anteprima e molto altro

Iscriviti!